Superbonus 110% per le costruzioni in legno Xlam? Con noi puoi farlo in maniera chiara e semplice!
Nel Superbonus, sono considerati interventi di ristrutturazione anche quelli che prevedono la demolizione e la successiva ricostruzione di un edificio. Quello nuovo potrà essere costruito in legno con noi di Xlam Italia (marchio di Biolam Italia). Si tratta di una grande opportunità per chi desidera una casa sicura contro i rischi da terremoto e ad alta efficienza energetica.
Chi può beneficiare del Superbonus 110%:
- Persone fisiche, compresi esercenti arti e professioni;
- Contribuenti con reddito d’impresa (persone fisiche, società di persone, società di capitali), per le parti comuni di edifici condominiali;
- Associazioni tra professionisti;
- Enti pubblici e privati che non svolgono attività commerciale;
- Cooperative di abitazione a proprietà indivisa.
Quasi tutti possono utilizzare il Superbonus, ma per accedere alla straordinaria agevolazione è necessario soddisfare determinati requisiti.
In cosa consiste il Superbonus 110%?
Il Superbonus 110% è in grado di rivoluzionare il panorama edilizio nazionale. Merito di un insieme di agevolazioni mai visto finora in Italia per favorire le ristrutturazioni edilizie rispetto all’acquisto di nuovi terreni edificabili: da un lato per disincentivare il consumo di terreno, spesso preda dell’edificazione indiscriminata, dall’altro per migliorare la gran parte di edifici esistenti vecchi, inefficienti e non sicuri in caso di terremoti.
Quali interventi rientrano nel Superbonus 110%?
Nel Superbonus 110% rientrano due categorie di interventi edilizi. Il primo è quello che raggruppa tutti gli interventi per migliorare l’efficienza energetica dell’involucro edilizio, ovvero sostituzione di finestre e infissi, pannelli solari, schermature, caldaie a condensazione, pompe di calore, micro cogeneratori e caldaie a biomassa.
La seconda categoria comprende invece gli interventi di messa in sicurezza sismica degli edifici situati nelle zone sismiche di categoria 1, 2 e 3 con l’obiettivo di migliorarne la classe di rischio.
L’agevolazione è molto conveniente per chi decide di demolire e ricostruire con noi, sfruttando il Superbonus 110%.
L’importo potrà essere ceduto come credito di imposta alle Assicurazioni Generali con la quale abbiamo una convenzione o a una banca: Intesa San Paolo, BNL, Unicredit, BCC.
Oppure possiamo applicare - in determinate situazioni - lo sconto parziale in fattura e la cessione del credito. Per ottenere i bonus è necessario in ogni caso soddisfare tutti i requisiti che saranno accertati nella fase di istruttoria della pratica.
Per maggiori info e per richiedere un preventivo compila il modulo seguente, oppure contattaci.